Lunghezza | 13 km |
Livello difficoltà | E - media |
Dislivello | +281 / -281 m |
Tempo percorrenza | 5 h (soste incluse) |
Fondo stradale | sentieri boschivi; sterrati, pascoli rocciosi |
Un percorso a forma di 8 tra i variopinti paesaggi del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. 💚
Un trekking in un luogo che sa affascinare gli sguardi anche d'inverno grazie al rosso vivo della bauxite che al tramonto si miscela con il purpureo colore del cielo. Da qui lo sguardo, si spinge lontano fino al Vulture e ai monti dell'Appennino Lucano.
Lungo il percorso la Foresta di Acquatetta, situata tra i comuni di Minervino Murge (BT) e Spinazzola (BT).
La più estesa della provincia BAT, nonché una delle più grandi di Puglia, con i suoi 1000 ettari.
Nella foresta si è verificato uno sviluppo spontaneo di esemplari di roverella 🌳e di specie tipicamente mediterranee come la quercia spinosa o il leccio.
Al suo interno si scopre un inghiottitoio carsico profondo circa 90 metri, la Voragine Il Cavone, la cui imboccatura sembra quasi nascondersi nel bel mezzo del bosco. E poi una breve sosta al Riparo del Cavone, dove vi sono presenti incisioni rupestri dell'età dei Metalli, a testimoniare l'antica presenza dell'uomo sull'altopiano carsico delle Murge. ⚱
Destinazione Cave di Bauxite! 💗
Non siamo nel Grand Canyon, neppure in Australia, ma in un suggestivo e raro paesaggio made in Murgia.
Le Cave di Bauxite sono poste sul gradone delle murge, da lì una vista mozzafiato sulla Fossa Bradanica.
Le cave si presentano principalmente di colore rosso ruggine con sprazzi di rosa in quanto la bauxite è un minerale composto prevalentemente da ossidi e idrossidi di ferro, ed alluminio, che è il motivo per il quale veniva estratta. ⛏
Addentrandoci all'interno di una di esse si può ammirare la particolarità di questo luogo, un atipico spettacolo naturale. 😍
EQUIPAGGIAMENTO:
🥾 Scarpe da trekking
🎒 Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile, telo, cappello
💧 Borraccia con acqua a sufficienza
🍞 Pranzo a sacco
Cosa poter aggiungere e come regolare e caricare lo zaino
ESCURSIONE GUIDATA
da 1 a 3 persone: 40 € a gruppo
da 4 a 10 persone: 10 € a persona
Opzionale: degustazione in masseria agriturismo