Lunghezza 11 km
Livello difficoltà E - bassa
Dislivello +349 / -349 m
Tempo percorrenza 5 h (soste incluse)
Fondo stradale sentieri boschivi


Foresta Mercadante: Alta Murgia

Con i suoi 1300 ettari è l'area forestale più grande del Parco Nazionale Alta Murgia e si estende tra i territori di Cassano delle Murge (BA) e Altamura (BA). Ci immergeremo nel cuore della Foresta di Mercadante attraverso i suoi sentieri circondanti principalmente da pini d'Aleppo e cipressi, piantati durante il rimboschimento del 1927-28 dopo la pesante deforestazione dell'Ottocento, che comportò l'esposizione del territorio barese a ripetute alluvioni disastrose. Furono scelte queste conifere essendo a rapido accrescimento e idonee a predisporre il suolo per le specie autoctone quali roverelle, querce spinose e lecci che ora dominano alcuni tratti.

Attraverso il fondo di Lama Le Grotte, nascosta in essa, avremo la possibilità di ammirare una delle maestose querce roverelle monumentali e plurisecolari. A metà percorso faremo una pausa all'ombra di grandi alberi di noce in presenza dell'antica cisterna del francescano Eremo Sant'Antonio, realizzato nel XVI secolo. Infine percorrendo una pista forestale panoramica che costeggia un versante della lama carsica, scorreremo verso l'altro lato della foresta per raggiungere Masseria Fra Diavolo, la quale è legata alla leggenda che narra la vicenda del famoso brigante Michele Pezza (detto Fra Diavolo), rifugiato in questi luoghi insieme alla sua famosa banda, e fatto colonnello e Duca dal re Ferdinando IV, all’epoca dei napoleonici per il contributo dato alla lotta contro i giacobini.

A fine escursione potremo fare visita a Baby Dicecca: un piccolo e magico chiosco immerso nella foresta, dove una coppia di giovani ci darà la possibilità di provare yogurt, gelati, prodotti caseari tradizionali e rivisitati della storica azienda Dicecca.


EQUIPAGGIAMENTO:

🥾 Scarpe da trekking.

🎒 Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile, cappello.

💧 Borraccia con acqua a sufficienza.

🍱 Pranzo al sacco e telo.

Cosa poter aggiungere e come regolare e caricare lo zaino

  • 🚖 Servizio transfer disponibile

ESCURSIONE GUIDATA

da 1 a 2 persone: 20 € a gruppo

da 3 a 10 persone: 10 € a persona

Opzionale: degustazione di yogurt, gelati, prodotti caseari tradizionali e rivisitati della storica azienda Dicecca.