Home
Cammino dell'Alta Murgia
Traversata dei Monti Dauni
Cammino dei Valloni e del fiume Ofanto
Cammino delle Due Primule
Educazione escursionistica ed eventi
Escursionismo
Equipaggiamento
Livelli di difficoltà e dislivello
La chiamata del soccorso
I pericoli di un temporale
Flora e fauna sul cammino
Ferula: simbolo murgiano
Serpenti d'Italia
Orchidee spontanee
Querce: la mia ghianda è differente
Aposematismo degli anfibi
Zecche: cosa sono e come toglierle
Nibbio reale in volo
Cicerchia selvatica
Salicornia: asparago di mare
Carrubo e il suo carato
Rosa canina e la rabbia
Zafferano o falso zafferano? I dubbi dell'autunno
Transumanza in Puglia: jazzi, tratturi ed altre antiche strutture
Lame e gravine di Puglia: carsismo
Torri costiere
Federico II di Svevia
Contatti
Chi siamo
Regolamento d'escursione
Buono regalo
Contatti
VIANDANZA AL SUD
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI:
Nome
Cognome
Codice fiscale
Indirizzo di residenza e numero civico
Comune di residenza, provincia e CAP
Numero di telefono
Email
REGOLAMENTO DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA "VIANDANZA AL SUD":
Finalità dell'esposizione:
La mostra fotografica Viandanza al Sud è organizzata dall'artista Giorgio Maletti insieme alla guida ambientale escursionistica Alessandro Sileno con l'utilizzo del marchio Viandanti del Sud, una realtà dedicata alla promozione del turismo lento e sostenibile attraverso l'escursionismo con pianificazione di itinerari d'interesse naturalistico-culturale, alla valorizzazione degli ambienti naturali e alla sensibilizzazione verso la tutela ambientale. L'iniziativa ha come obiettivo principale quello di raccogliere e celebrare le immagini che meglio rappresentano la bellezza dei paesaggi naturali e l’autenticità dell’esperienza escursionistica vissuta dai partecipanti.Le fotografie esposte nella mostra dovranno riflettere lo spirito del trekking, mostrando scenari, dettagli naturalistici e momenti che raccontano l’emozione del camminare immersi nella natura. Ogni immagine dovrà trasmettere il legame profondo tra l’uomo e l’ambiente naturale, mettendo in luce la bellezza e la maestosità del paesaggio, così come i piccoli dettagli che rendono unica ogni escursione. Inoltre, attraverso la mostra, Viandanti del Sud intende stimolare i partecipanti a condividere la propria visione del mondo naturale, creando un’occasione di scambio e riflessione sulla connessione tra l’attività escursionistica e il rispetto per l’ambiente circostante. Le fotografie selezionate non solo contribuiranno a promuovere l'attività professionale dell'organizzatore, ma verranno anche utilizzate per creare una rete di appassionati e sensibilizzare sul valore della natura attraverso la potenza delle immagini.
Requisiti di partecipazione:
La partecipazione alla mostra fotografica è riservata esclusivamente agli escursionisti che hanno preso parte alle escursioni organizzate da Viandanti del Sud. Possono partecipare sia fotografi professionisti che amatoriali. La partecipazione è aperta anche ai minorenni, previa autorizzazione scritta da parte di un genitore o di chi esercita la responsabilità genitoriale.
Tema della mostra fotografica:
Le fotografie dovranno rappresentare momenti di escursione, valorizzando dettagli naturalistici e catturando l’esperienza di vita all’aperto. Non sono ammesse foto modificate digitalmente; saranno accettate solo immagini in formato originale.
Modalità di partecipazione e invio delle fotografie:
Ogni partecipante potrà inviare un massimo di 10 fotografie, ma l'organizzazione si riserva il diritto di selezionarne al massimo 7 per l’esposizione nella mostra. Le immagini dovranno essere inviate entro il termine stabilito, utilizzando le modalità comunicate dall’organizzazione.
Premi di partecipazione:
Tutti i partecipanti alla mostra fotografica riceveranno come premio un voucher per un'escursione gratuita da utilizzare per sé e ed un'altra persona che non ha mai partecipato alle escursioni di Viandanti del Sud. Il premio è da considerarsi come riconoscimento della partecipazione e dell'impegno nel contestualizzare la propria esperienza di escursionismo attraverso la fotografia.
Diritti d'autore e utilizzo delle immagini:
Con l'accettazione del presente regolamento, i partecipanti dichiarano di essere gli autori originali delle fotografie inviate e garantiscono che le stesse non violano diritti di terzi, inclusi i diritti alla privacy. I partecipanti autorizzano gli organizzatori a utilizzare le immagini per scopi promozionali relativi alla mostra fotografica, alle edizioni future e per eventuali mostre a tema Viandanti. Le fotografie potranno essere pubblicate sui canali ufficiali e sui social media di Viandanti del Sud.
Responsabilità e privacy:
Ogni partecipante è responsabile delle fotografie che invia. L'organizzazione declina ogni responsabilità sui soggetti ritratti nelle fotografie. Eventuali violazioni della legge sulla privacy o la mancata osservanza dei divieti fotografici ricadranno sull'autore dell'opera. Per chiarimenti, è possibile contattare l'organizzazione tramite i canali ufficiali. In ottemperanza al Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (GDPR) e al D.lgs. 196/2003 così come modificato dal D.lgs. 101/2018, si informa che i dati personali forniti saranno trattati esclusivamente per la gestione delle iscrizioni, l'organizzazione della mostra fotografica e la promozione dell'evento. I dati saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento della mostra e per l’adempimento degli obblighi di legge. Con l'invio delle fotografie, i partecipanti prestano automaticamente il consenso al trattamento dei loro dati personali secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.
Accettazione del regolamento:
La partecipazione alla mostra fotografica implica l'accettazione incondizionata del presente regolamento in ogni sua parte.
Dichiaro di aver letto e compreso integralmente questo regolamento e di accettarne tutti i termini e le condizioni.
Per favore, inserisci il codice:
Si applica la nostra
Dichiarazione sulla privacy
.
Nota:
I campi con l'asterisco sono richiesti
Torna su