Nella Fossa Bradanica, ai piedi del Costone Murgiano, tra i comuni di Minervino Murge (BT) e Spinazzola (BT), si nasconde un antico insediamento rupestre: che custodisce due impronte di mani in ocra rosso, altre mani incise sulle pareti, simboli che sembrano degli ex voto, una croce a testimoniare la funzione di luogo di culto, epigrafe e graffiti, corridoi scavati nella roccia calcarenitica che collegano le varie grotte, attraversato da un ruscello di acqua sorgiva, abitato dalle rane verdi e che forma una piccola cascata.
Raggiungeremo questo luogo ancora oggi non scientificamente indagato, camminando lungo un percorso lineare attraverso campi e casette rurali, fiancheggiando la linea ferroviaria Barletta - Spinazzola e la usa vecchia stazione soppressa nel 1985, e passando per la caratteristica Abbazia di Acquatetta, inserita nella carta dei beni culturali della Puglia e costruita in pietra.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO:
Lunghezza: 7 km
Livello difficoltà: E - bassa
Dislivello: + 111 m / - 111 m
Tempo di percorrenza: 4 ore a/r (soste incluse)
Fondo stradale: carrarecce, fuorisentiero.
⌚ APPUNTAMENTO A SPINAZZOLA (BT) ALLE ORE 09:00
> Numero massimo di partecipanti: 15
COSA PORTARE:
> Scarpe da trekking.
> Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile.
> Borraccia con acqua a sufficienza.
> Pranzo al sacco e telo.
Cosa poter aggiungere e come regolare e caricare lo zaino
Durante il cammino si parla con i compagni o semplicemente si ascolta la natura. Importante seguire la guida e l'andatura senza avanzare o fermarsi.
Info:
✆ WhatsApp numero: 3493669187
!!! Fotografie e riprese video:
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
✓ L'organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l'escursione comunicandolo 24 ore prima dell'evento. Nell'ultimo caso è previsto il rimborso della quota di partecipazione.
Organizzazione a cura di:
Alessandro Sileno - guida ambientale escursionistica LAGAP
10,00 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Per completare la prenotazione va versata (entro venerdì 17/01) la quota individuale di € 10,00 (Under 18: € 5) tramite:
IBAN: DE04100110012627586667; (BIC: NTSBDEB1XXX)
Intestato a: Alessandro Sileno
Causale: Prenotazione escursione guidata Viandanti del Sud del 19 gennaio
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio dell'escursione
Inviaci i tuoi dati e allega la ricevuta di bonifico tramite questo modulo ⤵